Primo Concorso Letterario Nazionale

L’Associazione Nuovo Mondo Onlus di San Giorgio Morgeto (RC), nell’ambito delle manifestazioni della XIII edizione della Festa Medioevale, al fine di ampliare la cultura e la conoscenza del medioevo nella regione, promuove e indice la prima edizione del premio letterario nazionale "Calabria Medioevale".

 

Download
Scarica la scheda di partecipazione
Scheda partecipazione primo concorso.doc
Documento Microsoft Word 16.3 KB

REGOLAMENTO

Art. 1
Il premio è articolato in due sezioni:
Sezione A per alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado.
Sezione B per autori di qualunque età.

Art. 2
Tema proposto: “Medioevo in Calabria”. I lavori con tematiche diverse non verranno presi in considerazione. Gli elaborati possono riguardare un personaggio, un evento storico, la società, un racconto tradizionale, religioso, ri- guardare anche un monumento, unopera darte ecc.

Art. 3 Sezione A
Possono partecipare alunni della scuola Primaria e Secondaria di primo grado, sia in gruppo che singolarmente, con la produzione di un elaborato in qualsiasi forma espressiva (racconto breve, video, foto o disegno). Nel caso di produzioni video lo stesso non può superare i 3 minuti. Le opere devono essere inedite.

Art. 4 Sezione B
Si partecipa unicamente con un 
racconto breve inedito (massimo 6 pagine formato A4) scritto in lingua italiana.

Art. 5
Per inedita, nelle due sezioni, s
intende unopera che non è stata mai pubblicata in qualsiasi forma (cartacea o eBook), nemmeno su blog, siti o sui social.

Art. 6
Il singolo o il gruppo (sezione A) possono partecipare con un massimo di tre opere.

 

Art. 7

Quota di partecipazione Sezione A: gratuita

 

Sezione B: € 10,00 per la prima opera più € 5,00 per ogni altra opera presentata, da versare contestualmente alliscrizione allAssociazione Nuovo Mondo iban IT 52 R 08492 81350 000000651609 INTESTATO A ASSOCIAZIONE NUOVO MONDO ONLUS o 

 

 

su postapay n 5333 1710 9493 5141 INTESTATA A FRANCESCO GRECO.

Nella causale specificare nome, cognome (o classe e scuola) e Partecipazione concorso Calabria medioevale 2021.”

PER OGNI OPERA VA RIEMPITA E FIRMATA LA SCHEDA DI PARTECIPAZIONE SCARICABILE DA QUESTA PAGINA

Art. 8
Il termine ultimo per la presentazione delle opere è il 30 dicembre 2021. Le opere scritte, foto e filmati devono essere trasmesse 
unicamente in formato digitale al seguente indirizzo assieme al modulo di iscrizione: concorsolettarario@sangiorgiomedioevale.it
Le opere della sezione B vanno inviate in formato pdf assieme al modulo di iscrizione e alla ricevuta del versamento. SULLE OPERE INVIATE NON VANNO INSERITI I NOMI DEGLI AUTORI ED EVENTUALI RIFERIMENTI CHE POSSANO FAR RISALIRE AD ESSI.

Art. 9
Il giudizio sulle opere della sezione A verrà decretato per il 50% dalla giuria interna e per il 50% da una giuria popolare che si esprimerà sulla singola opera pubblicata sui social.

Art. 10
I primi tre classificati per ogni categoria riceveranno dei riconoscimenti e dei premi in buoni libro.
Alla classe classificata per la categoria A verrà offerta una visita guidata nel borgo di San Giorgio Morgeto.
Al primo classificato per la categoria B verrà offerto un soggiorno gratuito per due persone a San Giorgio Morgeto in occasione della Festa Medioevale del 2022 o in alternativa una visita guidata nel borgo di San Giorgio Morgeto. La giuria potrà prevedere premi e segnalazioni speciali.

Art.11
La premiazione e la proclamazione dei vincitori avverrà in data e modalità da definire, sulla base dell
andamento della pandemia covid.


Download
locandina con il regolamento stampabile
Concorso lettarario Calabria Medioevale.
Documento Adobe Acrobat 578.9 KB